2-3-4 Ottobre 2020

Palazzo Ducale – La Claque – LuzzatiLab

In ottemperanza all’Ordinanza 63/2020 della Regione Liguria, il programma del 3-4 Ottobre è stato rettificato. Per partecipare a tutte le attività sono obbligatori l’iscrizione e l’uso della mascherina. La visita alle installazioni all’interno de La Claque e LuzzatiLab si svolgeranno in sicurezza seguendo tutte le normative anti-Covid19.
Per tutti i laboratori è necessaria l’iscrizione tramite email a miraiassociazione@gmail.com

Scarica il nuovo programma

Nel Marzo 2020, nei giorni successivi al lockdown, attraverso condivisioni animate dal desiderio di contribuire e di confrontarci sulle emozioni, i bisogni e il senso delle nostre professionalità,, è nato il progetto #INSIEME creare ponti oltre l’emergenza che ha coinvolto 30 professionisti e più di 350 persone.
Ci siamo proposti di creare dei “Ponti” di connessione e comunicazione tra diversi individui e comunità con l’obiettivo di trasformare questo momento d’isolamento, paura e solitudine in una nuova opportunità di dialogo e co-creazione:
– ponte bambini e anziani
– ponte scuola e ospedale
– ponte liceali e giovani migranti
– ponte e connessione tra individui
– ponte con l’intera comunità
Con un approccio inclusivo alla Comunicazione (Comunicazione Nonviolenta, Maieutica e Psicosintesi), abbiamo stimolato e accompagnato l’Espressione Artistica e Creativa come mezzi per esprimere ed elaborare il proprio vissuto personale e connettersi agli altri (arte partecipata, disegno, pittura, audio, video, performance, visualizzazioni e teatro). Tale processo, cominciato dalla formazione della nostra équipe, ha visto allargarsi la partecipazione e la connessione tra le persone.

Per Ottobre, abbiamo concepito un’esperienza interattiva atta a restituire alle persone il processo creativo emerso dai dialoghi nati e cresciuti durante il periodo dell’emergenza, con la possibilità di partecipare attivamente.

#CELEBRIAMO

I ponti creati attraverso le piattaforme digitali in questi mesi passati.

#INCONTRIAMO

Chi è stato virtualmente vicino, per vedersi dal vivo e creare insieme.

#INVITIAMO

Amici, colleghi e tutti i cittadini, con l’obiettivo di crescere insieme nella collaborazione condividendo esperienze e strumenti per immaginare e costruire una società nuova.


VENERDI 2 OTTOBRE
16:30

Cortile Maggiore Palazzo Ducale **

– Presentazione pubblica Esperienza di #INSIEME
– Incubatore di idee e confronto con la comunità
– Performance collettiva a Piazza Matteotti

**Posti limitati. Accesso solo con prenotazione tramite email miraiassociazione@gmail.com


SABATO 3 OTTOBRE


11.30 Mindfulness psicosomaticaDurata 1.30 h**
Incontro di consapevolezza e ascolto profondo attraverso il respiro e pratiche energetiche.
15.00 Laboratorio creativoDurata  1.30 h **
Laboratorio di espressione creativa per grandi e piccini, a partire dal proprio sentire
16.30 Esplorazioni – Laboratorio di scrittura creativa itineranteDurata  2 h**
Scrittura creativa itinerante, ascolto attivo e rielaborazione della vita che ci circonda
17.00 Avventure nei mondi perdutiDurata 1.30 h**
Creazione di carte da gioco con personaggi 
18.30 Esperienza teatrale
Incontro tra i ragazzi del Ce.Sto e ArmitoTeatro


DOMENICA 4 OTTOBRE

11.30 Laboratorio EmpatiaDurata  1.30 h **
11.30 Laboratorio creativoDurata  1.30 h**
Laboratorio di espressione creativa per grandi e piccini, a partire dal proprio sentire
14.30 Esplorazioni – Laboratorio di scrittura creativa itineranteDurata  2 h**
Scrittura creativa itinerante, ascolto attivo e rielaborazione della vita che ci circonda
15.00 Laboratorio creativoDurata  1.30 h**
Laboratorio di espressione creativa per grandi e piccini, a partire dal proprio sentire
17.00 Avventure nei mondi perdutiDurata 1.30 h**
Creazione di carte da gioco con personaggi
17.00 Mindfulness psicosomaticaDurata 1.30 h**
Incontro di consapevolezza e ascolto profondo attraverso il respiro e pratiche energetiche.

**Per garantire il rispetto delle norme Covid 19, è necessaria l’iscrizione tramite email a miraiassociaizone@gmail.com


E TANTO DA VEDERE E SCOPRIRE…

La Claque

Installazione audio e video
Tepee in ascolto
(Dialogo interiore nella tenda parlante)

LuzzatiLAB

Installazioni
Sedie dell’Empatia


PARTECIPAZIONE E PRENOTAZIONI
Per partecipare il 2 ottobre dalle 16,30 a Esperienza di #INSIEME a Palazzo Ducale è obbligatoria la prenotazione via mail a miraiassociazione@gmail.com
La performance collettiva
è aperta alla partecipazione e rispetterà le norme di distanziamento vigenti.
Le installazioni sono visitabili il 3 e 4 ottobre presso La Claque e il Luzzati Lab, dalle 10.30 alle 18.30.
Per partecipare ai laboratori è necessaria l’iscrizione scrivendo a miraiassociazione@gmail.com


I nostri Collaboratori: APS Il Sogno di Tommi, RSA Domiziana, RSA SS Concezione, Scuola Convitto Colombo, Scuola Don Milani, Liceo Scientifico annesso convitto Colombo, Ce.sto Onlus, ARMITOTeatro, Spazio Synthesia. Collaboratori per l’Evento: Associazione EdArte.

Un ringraziamento a

Vi aspettiamo!